Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.

Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la Cookies policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all‘uso dei cookie.

L'ORTO BOTANICO DI TORINO - VISITA GUIDATA

L'ORTO BOTANICO DI TORINO - VISITA GUIDATA

L'Orto Botanico di Torino è stato fondato nel 1729 per volere di Vittorio Amedeo II.

Sin dalla sua fondazione si pone come obiettivo quello di divulgare la conoscenza delle piante, i loro usi e la loro ecologia ed è coinvolto dal Dipartimento di Scienze della Vita e Biologia dei Sistemi nella ricerca scientifica sulle piante e sullla loro conservazione.

Dal 1997 è aperto al pubblico da metà aprile a metà ottobre, offrendo la possibilità di visite guidate. Nel Boschetto è ospitato un Apiario, con produzione di miele cittadino. 

DOVE: Viale Pier Andrea Mattioli 25 - durata circa un'ora

QUANDO

giovedì 20 giugno alle ore 10
mercoledì 26 giugno alle ore 15
venerdì 28 giugno alle ore 10

TARIFFA  UNICA da pagare in loco il giorno della visita: € 6,00

Prenotazione obbligatoria scrivendo a info@culturalway.it    segnalando:

nome e cognome - numero di persone . giorno scelto . un cellulare di contatto

 

È possibile raggiungere l’Orto Botanico  con i mezzi pubblici:

- linea metropolitana, fermata "Marconi" (da cui percorrere tutto corso Marconi);

linee tramviarie 9 e 16, transitanti per Corso Massimo d’Azeglio – Fermata Valentino;

linee automobilistiche 67 e 18, transitanti per Via Madama Cristina – Fermata Marconi (da cui percorrere il rimanente tratto di corso Marconi).

Le linee 9 e 67 transitano dalla stazione ferroviaria di Torino Porta Nuova e dalle fermate della Metropolitana "Re Umberto" e "Porta Nuova".